Sei in cerca di lavoro e hai voglia di metterti in gioco?
Ti piacerebbe intraprendere un’opportunità formativa altamente professionalizzante che possa aiutarti ad affermarti nel mondo del lavoro?
Randstad Italia, Divisione Construction, organizza un corso di formazione gratuito, in partnership con prestigiosa Azienda cliente, finalizzato all’assunzione in somministrazione iniziale e successivamente inserimento diretto, per lavorare come SALDATORE DI CANTIERE.
Orario del corso: 8 ore al giorno, con un'ora di pausa pranzo, da lunedì a venerdì.
Durata del corso: due settimane.
Sede del corso: Parma (per i non residenti, viene messo a disposizione vitto e alloggio).
Costo del corso: il corso formativo è gratuito. Il percorso promosso da Randstad Italia è gestito e finanziato da Randstad Forma.Temp (http://www.formatemp.it/).
Offerta lavorativa: contratto di somministrazione iniziale, finalizzato all'inserimento diretto in Azienda a tempo indeterminato.
Sede lavorativa: cantieri in Toscana; possibilità di effettuare trasferte sul territorio nazionale. Vitto e alloggio completamente a carico dell'Azienda.
Retribuzione annua: 22000€ - 28000€
Come sarà organizzato il corso di formazione?
Scopo del corso: formare Saldatori per il lavoro su cantiere, dopo un periodo di formazione della durata di 80 ore.
Con questo percorso formativo avrai l'opportunità di acquisire nuove competenze nel campo della saldatura, della molatura e nell'utilizzo di macchine utensili per la saldatura.
Una volta terminato il corso e inserito in cantiere, ti occuperai della saldatura di componenti in ferro e acciaio, sia su isole robotizzate che su banco, gestendo sia giunti lineari che circolari.
Gli argomenti trattati durante il corso saranno i seguenti:
Competenze
Sei in possesso di questi requisiti?
Cosa aspetti? Candidati subito!
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Sei in cerca di lavoro e hai voglia di metterti in gioco?
Ti piacerebbe intraprendere un’opportunità formativa altamente professionalizzante che possa aiutarti ad affermarti nel mondo del lavoro?
Randstad Italia, Divisione Construction, organizza un corso di formazione gratuito, in partnership con prestigiosa Azienda cliente, finalizzato all’assunzione in somministrazione iniziale e successivamente inserimento diretto, per lavorare come SALDATORE DI CANTIERE.
Orario del corso: 8 ore al giorno, con un'ora di pausa pranzo, da lunedì a venerdì.
Durata del corso: due settimane.
Sede del corso: Parma (per i non residenti, viene messo a disposizione vitto e alloggio).
Costo del corso: il corso formativo è gratuito. Il percorso promosso da Randstad Italia è gestito e finanziato da Randstad Forma.Temp (http://www.formatemp.it/).
Offerta lavorativa: contratto di somministrazione iniziale, finalizzato all'inserimento diretto in Azienda a tempo indeterminato.
Sede lavorativa: cantieri in Toscana; possibilità di effettuare trasferte sul territorio nazionale. Vitto e alloggio completamente a carico dell'Azienda.
Retribuzione annua: 22000€ - 28000€
Come sarà organizzato il corso di formazione?
Scopo del corso: formare Saldatori per il lavoro su cantiere, dopo un periodo di formazione della durata di 80 ore.
Con questo percorso formativo avrai l'opportunità di acquisire nuove competenze nel campo della saldatura, della molatura e nell'utilizzo di macchine utensili per la saldatura.
Una volta terminato il corso e inserito in cantiere, ti occuperai della saldatura di componenti in ferro e acciaio, sia su isole robotizzate che su banco, gestendo sia giunti lineari che circolari.
Gli argomenti trattati durante il corso saranno i seguenti:
Competenze
Sei in possesso di questi requisiti?
Cosa aspetti? Candidati subito!
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Accedi per completare la tua candidatura oppure registrati.
oppure
Non sei ancora registrato?
registrati per candidartiBastano pochi minuti, dal tuo account potrai poi gestire il tuo CV e le impostazioni del tuo profilo.