Randstad Italia, filiale di Brindisi, è alla ricerca di giovani risorse interessate a specializzarsi e ricoprire la mansione di:
TECNICO PER LA PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE
Sede : Brindisi
Orario di lavoro: Full-time
Tipologia contrattuale: Formazione teorica di 1200h + STAGE di 800h
Si offre: formazione completamente gratuita e stage in aziende partner operanti nel settore turistico
Quale ruolo ricoprirai?
Il percorso mira a formare una figura in grado valorizzare le risorse legate alla fruizione sostenibile e attivà del territorio e delle sue risorse naturalistiche attraverso un approccio strategico teso alla salvaguardia e alla valorizzazione turistica di tali risorse in contesti “protetti”.
Il suo ruolo è assimilabile anche a quello di un product manager, in quanto collabora alla creazione di itinerari ad alto impatto sociale e ambientale positivo, nel rispetto dei principi della Carta europea per il turismo sostenibile (CETS).
Grazie a competenze versatili, a competenze di tipo linguistico-relazionale, ad una profonda conoscenza del territorio e della normativa relativa alle aree protette e al funzionamento degli Enti preposti alla loro gestione, oltre che all’utilizzo avanzato delle diverse tecnologie della comunicazione (web, visual and multimedia communication), il “Tecnico superiore” è in grado di pianificare, gestire, monitorare e promuovere i programmi per il turismo naturalistico nelle Aree Protette in stretta integrazione con le risorse del territorio di appartenenza, incrementando il consenso e il sostegno da parte della popolazione locale.
Quali competenze acquisirai?
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Randstad Italia, filiale di Brindisi, è alla ricerca di giovani risorse interessate a specializzarsi e ricoprire la mansione di:
TECNICO PER LA PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE
Sede : Brindisi
Orario di lavoro: Full-time
Tipologia contrattuale: Formazione teorica di 1200h + STAGE di 800h
Si offre: formazione completamente gratuita e stage in aziende partner operanti nel settore turistico
Quale ruolo ricoprirai?
Il percorso mira a formare una figura in grado valorizzare le risorse legate alla fruizione sostenibile e attivà del territorio e delle sue risorse naturalistiche attraverso un approccio strategico teso alla salvaguardia e alla valorizzazione turistica di tali risorse in contesti “protetti”.
Il suo ruolo è assimilabile anche a quello di un product manager, in quanto collabora alla creazione di itinerari ad alto impatto sociale e ambientale positivo, nel rispetto dei principi della Carta europea per il turismo sostenibile (CETS).
Grazie a competenze versatili, a competenze di tipo linguistico-relazionale, ad una profonda conoscenza del territorio e della normativa relativa alle aree protette e al funzionamento degli Enti preposti alla loro gestione, oltre che all’utilizzo avanzato delle diverse tecnologie della comunicazione (web, visual and multimedia communication), il “Tecnico superiore” è in grado di pianificare, gestire, monitorare e promuovere i programmi per il turismo naturalistico nelle Aree Protette in stretta integrazione con le risorse del territorio di appartenenza, incrementando il consenso e il sostegno da parte della popolazione locale.
Quali competenze acquisirai?
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Accedi per completare la tua candidatura oppure registrati.
oppure
Non sei ancora registrato?
registrati per candidartiBastano pochi minuti, dal tuo account potrai poi gestire il tuo CV e le impostazioni del tuo profilo.