Randstad Italia SPA, per istituto tecnico di formazione, ricerca partecipanti al corso di:
Tecnico per la digitalizzazione nell’industria culturale e creativa
Sede: BARI (BA)
Il Tecnico per la digitalizzazione nell’industria culturale e creativa è una figura specializzata nell’attività di progettazione e gestione per lo sviluppo delle imprese creative e culturali, nell’organizzazione di eventi culturali, nella gestione dei servizi di accoglienza, sia negli enti pubblici, che nelle imprese private.
Se ti interessa apprendere e ricoprire questa mansione, sempre più richiesta nel mercato del lavoro, candidati a questo annuncio!
Retribuzione annua: 15000€ - 18000€
Il corso avrà una durata di 2000 ore complessive, distribuite su due annualità e così suddivise:
L’orario giornaliero verrà determinato sulla base del programma operativo e potrà variare dalle 5 alle 8 ore.
E' richiesta una frequenza obbligatoria per almeno l’80% delle attività formative, pena esclusione dall’esame finale che si terrà conformemente alle modalità stabilite dal Ministero dell’Istruzione.
Al termine del corso, i partecipanti acquisiranno le seguenti competenze:
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Randstad Italia SPA, per istituto tecnico di formazione, ricerca partecipanti al corso di:
Tecnico per la digitalizzazione nell’industria culturale e creativa
Sede: BARI (BA)
Il Tecnico per la digitalizzazione nell’industria culturale e creativa è una figura specializzata nell’attività di progettazione e gestione per lo sviluppo delle imprese creative e culturali, nell’organizzazione di eventi culturali, nella gestione dei servizi di accoglienza, sia negli enti pubblici, che nelle imprese private.
Se ti interessa apprendere e ricoprire questa mansione, sempre più richiesta nel mercato del lavoro, candidati a questo annuncio!
Retribuzione annua: 15000€ - 18000€
Il corso avrà una durata di 2000 ore complessive, distribuite su due annualità e così suddivise:
L’orario giornaliero verrà determinato sulla base del programma operativo e potrà variare dalle 5 alle 8 ore.
E' richiesta una frequenza obbligatoria per almeno l’80% delle attività formative, pena esclusione dall’esame finale che si terrà conformemente alle modalità stabilite dal Ministero dell’Istruzione.
Al termine del corso, i partecipanti acquisiranno le seguenti competenze:
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Accedi per completare la tua candidatura oppure registrati.
oppure
Non sei ancora registrato?
registrati per candidartiBastano pochi minuti, dal tuo account potrai poi gestire il tuo CV e le impostazioni del tuo profilo.