Possiedi una Laurea in Ingegneria? Hai esperienza nel mondo Salute e Sicurezza aziendale? Randstad Italia, per solida e innovativa realtà aziendale ricerca un addetto al servizio di prevenzione e protezione ASPP. Sede di lavoro: Gorgonzola. Orario: 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 con un’ora di pausa pranzo
Retribuzione annua: 34000€ - 40000€
Di cosa ti occuperai?
supportare il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e responsabile ambientale del sito al fine di garantire l’applicazione delle disposizioni di legge in materia di salute, sicurezza sul lavoro e ambiente rispettando gli obiettivi aziendali e le norme vigenti.
applicazione operativa delle seguenti normative apprese attraverso la formazione universitaria, la conoscenza e la minima esperienza maturata:
Sicurezza sul lavoro: D.Lgs 81/08 e sue successive modifiche
Apparecchiature e Macchine: D.Lgs 17/10 (requisiti essenziali di sicurezza delle macchine, attrezzature, dichiarazioni di conformità delle macchine, verbali di collaudo, manuali d’uso di manutenzione, verbali di verifica delle attrezzature di cui all’All. VII, ecc); D.Lgs 26/16 (attrezzature a pressione); D.Lgs 86/16 (materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione);D.Lgs 80/16 (compatibilità elettromagnetica); DM 11/04/2011 (verifiche periodiche);
Impianti tecnologici: D.Lgs 85/16 (apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva); DM 37/08 (impianti elettrici, impianti a protezione delle scariche atmosferiche);
Radiazioni ionizzanti: D.Lgs 31 luglio 2020, n. 101 (norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti)
Antincendio: DM 10/03/1998 (sicurezza antincendio e gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro); DPR 151/11 (procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi)
Regolamenti REACH e CLP, RoHS: sostanze e miscele, gestione schede di sicurezza, documentazione sul rispetto dei regolamenti;
Tutela Ambientale: D.Lgs 152/2006 e D.Lgs 105/2015
Possiedi questi requisiti?
Laurea in Ingegneria ambientale , Laurea in tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Laurea magistrale in scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio.
conoscenza della normativa in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e minima esperienza di almeno 6 mesi in aziende di consulenza del settore o in contesti industriali organizzati
buona conoscenza di MS Office, con competenze avanzate in MS Excel;
capacità di gestire un sistema di gestione aziendale integrato per aggiungere valore al business;
conoscenza fluente della lingua inglese;
capacità di lavorare sotto pressione e fornire un cambiamento efficace all’interno dell’azienda;
flessibilità, serietà e proattività.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Possiedi una Laurea in Ingegneria? Hai esperienza nel mondo Salute e Sicurezza aziendale? Randstad Italia, per solida e innovativa realtà aziendale ricerca un addetto al servizio di prevenzione e protezione ASPP. Sede di lavoro: Gorgonzola. Orario: 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 con un’ora di pausa pranzo
Retribuzione annua: 34000€ - 40000€
Di cosa ti occuperai?
supportare il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e responsabile ambientale del sito al fine di garantire l’applicazione delle disposizioni di legge in materia di salute, sicurezza sul lavoro e ambiente rispettando gli obiettivi aziendali e le norme vigenti.
applicazione operativa delle seguenti normative apprese attraverso la formazione universitaria, la conoscenza e la minima esperienza maturata:
Sicurezza sul lavoro: D.Lgs 81/08 e sue successive modifiche
Apparecchiature e Macchine: D.Lgs 17/10 (requisiti essenziali di sicurezza delle macchine, attrezzature, dichiarazioni di conformità delle macchine, verbali di collaudo, manuali d’uso di manutenzione, verbali di verifica delle attrezzature di cui all’All. VII, ecc); D.Lgs 26/16 (attrezzature a pressione); D.Lgs 86/16 (materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione);D.Lgs 80/16 (compatibilità elettromagnetica); DM 11/04/2011 (verifiche periodiche);
Impianti tecnologici: D.Lgs 85/16 (apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva); DM 37/08 (impianti elettrici, impianti a protezione delle scariche atmosferiche);
Radiazioni ionizzanti: D.Lgs 31 luglio 2020, n. 101 (norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti)
Antincendio: DM 10/03/1998 (sicurezza antincendio e gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro); DPR 151/11 (procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi)
Regolamenti REACH e CLP, RoHS: sostanze e miscele, gestione schede di sicurezza, documentazione sul rispetto dei regolamenti;
Tutela Ambientale: D.Lgs 152/2006 e D.Lgs 105/2015
Possiedi questi requisiti?
Laurea in Ingegneria ambientale , Laurea in tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Laurea magistrale in scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio.
conoscenza della normativa in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e minima esperienza di almeno 6 mesi in aziende di consulenza del settore o in contesti industriali organizzati
buona conoscenza di MS Office, con competenze avanzate in MS Excel;
capacità di gestire un sistema di gestione aziendale integrato per aggiungere valore al business;
conoscenza fluente della lingua inglese;
capacità di lavorare sotto pressione e fornire un cambiamento efficace all’interno dell’azienda;
flessibilità, serietà e proattività.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Accedi per completare la tua candidatura oppure registrati.
oppure
Non sei ancora registrato?
registrati per candidartiBastano pochi minuti, dal tuo account potrai poi gestire il tuo CV e le impostazioni del tuo profilo.