Randstad Talent Selection è la divisione specializzata nella Ricerca & Selezione di professionisti qualificati.
La persona selezionata avrà il compito di coordinare l’Area Acquisti e Gare nella gestione ed
espletamento delle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture, così come disciplinate dalla
vigente normativa. Nello specifico dovrà occuparsi della redazione della documentazione di gara, dell’iter
procedurale della stessa sino all’assegnazione, della redazione dei contratti di appalto, della gestione
delle procedure di affidamento diretto e delle eventuali rendicontazioni necessarie di tutte le procedure di
controllo previste dalla normativa vigente sui fornitori.
Si prega di inviare il curriculum vitae entro il giorno 12 maggio 2025 attraverso il seguente link: https://selezione.pa.randstad.it/direttoreareaacquistigaretrentinosviluppo
Sede di lavoro: Rovereto
Cosa offriamo:
RAL dai 50.000 ai 70.000 euro in base all’esperienza e alle competenze acquisite
Premio annuo variabile (MBO) in relazione al grado di raggiungimento degli obiettivi
Piano formativo annuale che consente una crescita individuale e professionale costante
Retribuzione annua: 40000€ - 50000€
Il profilo ricercato è a diretto riporto del Direttore Generale.
Nel dettaglio le principali aree di responsabilità riguardano:
- pianificazione degli acquisti
- redazione della documentazione di gara in accordo con le aree aziendali interessate
- gestione della procedura di gara sulle piattaforme dedicate con il ruolo di responsabile per la fase di
affidamento
- redazione della documentazione contrattuale e successiva gestione delle modifiche contrattuali
- gestione delle richieste di subappalto
- gestione delle procedure di affidamento diretto
- gestione delle rendicontazioni previste dalla normativa vigente
- gestione degli adempimenti necessari per il mantenimento della qualificazione di Stazione appaltante
presso ANAC
- aggiornamento delle procedure interne in relazione alla evoluzione della normativa vigente
REQUISITI RICHIESTI:
laurea (o diploma se con esperienza di almeno 10 anni in un ruolo analogo)
comprovata esperienza nell'esercizio di funzioni direttive, caratterizzata da autonomia e
responsabilità nell'esercizio delle funzioni svolte in strutture o posizioni analoghe a quella posta a
selezione quanto a competenza e complessità, con particolare considerazione dell’esperienza di
lavoro maturata nei processi di approvvigionamento
comprovata esperienza maturata nello svolgimento delle attività amministrative relative alla fase
esecutiva dei contratti pubblici quali, a titolo esemplificativo, modifiche contrattuali contratti di
subappalto, relativamente a lavori pubblici, forniture e servizi
conoscenza delle piattaforme digitali e-procurement, sia locali che nazionali, dei meccanismi e
sistemi previsti dalle Centrali di Acquisto, locali e nazionali, per le varie tipologie di acquisto
esperienza nel settore degli adempimenti pubblici in materia di approvvigionamenti (Durc, Cig,
Cup, tracciabilità, ecc.)
ottima conoscenza della normativa relativa agli appalti pubblici (D.Lgs.36/2023)
buona conoscenza del pacchetto Office (in particolare gli applicativi Word ed Excel)
buone doti relazionali ed organizzative, predisposizione al lavoro in team e flessibilità nello
svolgimento delle mansioni
capacità di gestione di persone e della loro valorizzazione nell'organizzazione dell'Area
attenzione all’ordine, alla qualità e all’accuratezza
riservatezza
ELEMENTI DI VALUTAZIONE PREFERENZIALE:
laurea in ambito economico o giuridico
possesso di certificazioni o titoli attestanti formazione professionale nelle materie connesse
all’incarico da affidare (ad es.: sistemi di valutazione, procedure di affidamento nella PA, Sistemi
di Qualità, Project Management, Sistemi informativi e di e-Government, ecc.). Sarà privilegiato il
possesso di certificazioni e/o documentazione utile per il mantenimento della qualificazione di
stazione appaltante presso ANAC
master di specializzazione in materie inerenti al profilo richiesto
coordinamento di progetti complessi con team di lavoro multidisciplinari e strutturati
gestione di risorse pubbliche e/o di Budget
buona conoscenza della lingua inglese
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Randstad Talent Selection è la divisione specializzata nella Ricerca & Selezione di professionisti qualificati.
La persona selezionata avrà il compito di coordinare l’Area Acquisti e Gare nella gestione ed
espletamento delle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture, così come disciplinate dalla
vigente normativa. Nello specifico dovrà occuparsi della redazione della documentazione di gara, dell’iter
procedurale della stessa sino all’assegnazione, della redazione dei contratti di appalto, della gestione
delle procedure di affidamento diretto e delle eventuali rendicontazioni necessarie di tutte le procedure di
controllo previste dalla normativa vigente sui fornitori.
Si prega di inviare il curriculum vitae entro il giorno 12 maggio 2025 attraverso il seguente link: https://selezione.pa.randstad.it/direttoreareaacquistigaretrentinosviluppo
Sede di lavoro: Rovereto
Cosa offriamo:
RAL dai 50.000 ai 70.000 euro in base all’esperienza e alle competenze acquisite
Premio annuo variabile (MBO) in relazione al grado di raggiungimento degli obiettivi
Piano formativo annuale che consente una crescita individuale e professionale costante
Retribuzione annua: 40000€ - 50000€
Il profilo ricercato è a diretto riporto del Direttore Generale.
Nel dettaglio le principali aree di responsabilità riguardano:
- pianificazione degli acquisti
- redazione della documentazione di gara in accordo con le aree aziendali interessate
- gestione della procedura di gara sulle piattaforme dedicate con il ruolo di responsabile per la fase di
affidamento
- redazione della documentazione contrattuale e successiva gestione delle modifiche contrattuali
- gestione delle richieste di subappalto
- gestione delle procedure di affidamento diretto
- gestione delle rendicontazioni previste dalla normativa vigente
- gestione degli adempimenti necessari per il mantenimento della qualificazione di Stazione appaltante
presso ANAC
- aggiornamento delle procedure interne in relazione alla evoluzione della normativa vigente
REQUISITI RICHIESTI:
laurea (o diploma se con esperienza di almeno 10 anni in un ruolo analogo)
comprovata esperienza nell'esercizio di funzioni direttive, caratterizzata da autonomia e
responsabilità nell'esercizio delle funzioni svolte in strutture o posizioni analoghe a quella posta a
selezione quanto a competenza e complessità, con particolare considerazione dell’esperienza di
lavoro maturata nei processi di approvvigionamento
comprovata esperienza maturata nello svolgimento delle attività amministrative relative alla fase
esecutiva dei contratti pubblici quali, a titolo esemplificativo, modifiche contrattuali contratti di
subappalto, relativamente a lavori pubblici, forniture e servizi
conoscenza delle piattaforme digitali e-procurement, sia locali che nazionali, dei meccanismi e
sistemi previsti dalle Centrali di Acquisto, locali e nazionali, per le varie tipologie di acquisto
esperienza nel settore degli adempimenti pubblici in materia di approvvigionamenti (Durc, Cig,
Cup, tracciabilità, ecc.)
ottima conoscenza della normativa relativa agli appalti pubblici (D.Lgs.36/2023)
buona conoscenza del pacchetto Office (in particolare gli applicativi Word ed Excel)
buone doti relazionali ed organizzative, predisposizione al lavoro in team e flessibilità nello
svolgimento delle mansioni
capacità di gestione di persone e della loro valorizzazione nell'organizzazione dell'Area
attenzione all’ordine, alla qualità e all’accuratezza
riservatezza
ELEMENTI DI VALUTAZIONE PREFERENZIALE:
laurea in ambito economico o giuridico
possesso di certificazioni o titoli attestanti formazione professionale nelle materie connesse
all’incarico da affidare (ad es.: sistemi di valutazione, procedure di affidamento nella PA, Sistemi
di Qualità, Project Management, Sistemi informativi e di e-Government, ecc.). Sarà privilegiato il
possesso di certificazioni e/o documentazione utile per il mantenimento della qualificazione di
stazione appaltante presso ANAC
master di specializzazione in materie inerenti al profilo richiesto
coordinamento di progetti complessi con team di lavoro multidisciplinari e strutturati
gestione di risorse pubbliche e/o di Budget
buona conoscenza della lingua inglese
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Accedi per completare la tua candidatura oppure registrati.
oppure
Non sei ancora registrato?
registrati per candidartiBastano pochi minuti, dal tuo account potrai poi gestire il tuo CV e le impostazioni del tuo profilo.